Edward Bach nasce nel 24
settembre 1886 a Mosley un villaggio del Galles, in una famiglia
borghese.Fin da piccolo si innamora della natura ed in grande sintonia
con essa. A sei anni decide di fare il medico e nel 1912 si laurea
all’università di Birminghan e poi a Londra. Comincia la professione e i
pazienti aumentano ma egli si sente sempre più insoddisfatto dei
risultati delle sue cure. È soprattutto insoddisfatto di come la
medicina che gli è stata insegnata presti troppa poca attenzione allo
studio della personalità degli ammalati, concentrando tutto sul corpo
fisico.
La medicina tradizionale non lo soddisfa perché cura il sintomo e non il malato.
Tanto più che nota (e
questo sarà fondamentale in seguito) come una stessa terapia non sempre
cura gli stessi sintomi in ogni paziente; anzi, in una stessa
sintomatologia dando lo stesso rimedio, si hanno molti tipi di reazioni
diverse. D'altra parte osserva come pazienti con carattere e
personalità simile spesso reagiscono allo stesso modo.
Insomma la personalità individuale è di gran lunga più
importante dei sintomi fisici per la cura della malattia. Si rende
conto anche che nei suoi colleghi manca l’attenzione profonda verso i
pazienti, la loro personalità, le loro emozioni.
Tutto ciò lo spinge a cercare altri metodi di cura e si
avvicina alla Scuola Immunologica; diviene assistente batteriologo
nell'Univer-sity College Hospital ove ottiene brillanti risultati di
ricerca scientifica .
Ma la sua visione del rapporto medico-malato-malattia lo fa
approdare all'omeopatia. Nel 1919 entra nel London Homoeopathic
Hospital. Anche alla grande Scuola Hahnemanniana Bach dà un suo
importante contributo personale.
Interpretando i suoi
lavori di ricerca di batteriologia in chiave omeopatica introduce 7
nuovi importanti nosodi. In sostanza classifica i numerosi batteri
intestinali in gruppi a seconda della loro azione fermentativa; ricava
cosi sette gruppi di Nosodi conosciuti come i “Nosodi di Bach”.
Nel 1917 gli viene
diagnosticato un tumore e tre mesi di vita.Dopo un primo
disorientamento…